Qualità e certificazioni
Priorità assolute
Renderti un cliente soddisfatto è un obiettivo fondamentale per noi, raggiungibile esclusivamente perseguendo il parametro irrinunciabile della massima qualità certificata. La nostra competenza e l’avanzamento tecnologico sono riconosciuti e attestati da importanti certificazioni e dichiarazioni di conformità.
2008
Certificazione ISO 9001
È il riferimento riconosciuto in tutto il mondo per certificare il sistema di gestione della qualità delle organizzazioni di tutti i settori e di tutte le dimensioni.
2011
Certificazione ISO 10993-5
Garanzia di sicurezza per dispositivi e materiali medici. Attestazione che certifica la non citotossicità per eluizione dei nostri rivestimenti.
2013
Certificazioni ISO/TS 16949 e EN 1935
La prima, riguardante standard specifici per la gestione della qualità in ambito automotive. La seconda, garanzia che i materiali e gli oggetti rivestiti con i nostri rivestimenti non rilascino elementi costitutivi a contatto con prodotti alimentari.
2015
Certificazione OHSAS 18001
In ambito del sistema di gestione per la salute e sicurezza dei lavoratori.
2016
Certificazione ISO 14001
Uno standard che rappresenta la base per l’ottimizzazione dei processi con un orientamento sistematico agli aspetti ambientali rilevanti. L’applicazione di questo standard permette di minimizzare i rischi migliorando continuamente le prestazioni ambientali aziendali.
2018
Certificazioni IATF 16949 e FDA
La prima, prestigiosa certificazione di sistema per la gestione della qualità e riferimento internazionale unico nell’ambito dei componenti automotive; la seconda, garanzia internazionale per l’utilizzo dei nostri trattamenti per “produrre, confezionare, processare, preparare, trattare, impacchettare, trasportare o contenere alimenti”, rilasciata dalla American Food & Drug Administration.
2019
Certificazioni Reach e Rohs2
La prima attesta il nostro rispetto del regolamento dell’Unione Europea concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche. La seconda il rispetto della normativa della Comunità europea che impone restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose (Hg, Cd, Cr IV, PCB,…) nella costruzione di vari tipi di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
2020
Certificazione ISO 45001
Norma internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.